L'amministrazione comunale di Sirmione ha deciso di chiudere l'accesso ai rimorchi portaimbarcazione alla zona antistante lo scivolo sito in località Punta Grò. Tale accesso era disponibile dal 1971 ed è da sempre molto frequentato. Gli utenti potevano lasciare le proprie autovetture nell'ampio spazio disponibile senza arrecare disturbo alla vicina e ampia spiaggia situata nella parte opposta dell'omonima Punta.
Si tratta anche di uno dei pochi scivoli disponibili nel basso lago. Le alternative, esclusi i servizi privati a pagamento, sono lo scivolo situati nei pressi del cimitero di Sirmione, che tuttavia non è dotato di parcheggio e comunque nei fatti risulta non accessibile dato l'esiguo spazio per la manovra del complesso auto+carrello e lo scivolo della spiaggia della Brema, che tuttavia si trova in corrispondenza di uno scarico-scolmatore del sistema fognario (una melma nerastra e maleodorante staziona sovente in quella zona) e che comunque risulta essere troppo stretto per la discesa del carrello. Inoltre il fondo è troppo basso per permettere l'alaggio delle barche (in media stagione circa 25-30 cm) e un grande cartello ricorda il divieto di balneazione.
L'amministrazione comunale motiva tale chiusura in vari e disparati modi:
Per combattere la prostituzione (ma se ci sono i carrelli di certo non si può fare mercato.....). A questo abbiamo risposto che si può chiudere l'accesso in certi orari, per esempio nel periodo estivo tra le 22 e le 8 mentre nel periodo invernale tra le 18 e le 8. La polizia municipale ha confermato la possibilità di seguire questa via.
Perché l'area è disordinata... ma non sono certo i carrelli a rovinare la zona, piuttosto la certo non perfetta manutenzione effettuata dalla stessa amministrazione.
Per poter fare una spiaggia ma.... con tutti i posti disponibili, è proprio necessario realizzare una spiaggia in una zona in cui la battigia è sostituita da un muro di cemento......???? e chi ha la barca, che fa???
Venite a trovarci a questo stesso indirizzo internet, vi terremo informati.