Purtroppo, dopo l'ultimo incontro “sponsorizzato” dalla Regione Lombardia, dobbiamo ribadire la totale mancanza di attenzione da parte del Comune di Sirmione verso i problemi della nautica media da diporto. Abbiamo sottolineato la mancanza di alaggi razionali ma non abbiamo potuto far altro che riscontrare la totale chiusura da parte dell'Amministrazione Comunale. Possibile che la difficile stagione turistica non abbia fatto meditare?
Si ribadisce la sistemazione dell'alaggio sito in località Brema ma niente altro. Ben venga, certamente, la Brema ma non è sufficiente!!! proprio per questo abbiamo fatto proposte concrete come, per esempio, rendere disponibile, quantomeno in via temporanea, l'alaggio sito in Lugana presso la sede distaccata dei Volontari del Garda ma abbiamo avuto un no secco e deciso. Un no anche di fronte a nostre precise proposte che prevedevano il recupero del sito a nostre totale carico. Spiace proprio questo muro che si è venuto a creare quando, a nostro avviso, dovrebbe esserci un dialogo. Un dialogo tra cittadini, perchè gli Amministratori tali sono.
La Regione stessa ha sollecitato un incontro tra amministrazione e la nostra associazione al fine di ottimizzare il progetto della Brema. Purtroppo a oggi, per quanto sollecitato, non è stato ancora fissato.
La Regione, tuttavia, ci ha assegnato il compito di individuare una serie di possibili accessi a lago, da individuare su una fotografia aerea, nella zona compresa tra Desenzano e Peschiera in modo da affrontare in modo dinamico e integrato il problema degli alaggi (riconoscendo, di fatto, lecite le nostre richieste e quindi insufficienti gli alaggi oggi disponibili). Proprio per questo invitiamo tutti a partecipare alla “caccia la tesoro” facendo pervenire le vostre idee e i vostri suggerimenti. Tutto quanto verrà raccolto, elaborato e proposto direttamente agli Organi competenti in un incontro che si terrà in gennaio. Attendiamo le vostre idee, grazie per la collaborazione.